Il nostro sito utilizza i cookie. Entrando accetti i termini e le condizioni di utilizzo dei cookie.

INFO

  • Bibliografia e pubblicazioni
  • Ceramica per le scuole
  • Rassegna stampa
Menu
  • Storia
  • Tecniche
  • Opere
    +
    Ceramica artistica Ceramica tradizionale
  • Ceramisti
  • MAV
  • Concorso
  • Eventi
  • Bibliografia e pubblicazioni
  • Ceramica per le scuole
  • Rassegna stampa
  • Informazioni

Con-Dividere

  • Home/
  • Ceramica artistica/
  • Convivium 2015/
  • Con-Dividere

ELISA CONFORTINI - OPERA VINCITRICE CONVIVIUM 2015

Genova “Nel modo più semplice e immediato la pa - rola “Convivio” propone un’identità fra l’atto del mangiare e quello del vivere. La forma della mia opera riporta al gesto di “spezza - re il pane”, atto che costituiva l’elemento centrale di un rito “domestico” che aveva la funzione di dare inizio al pasto familiare e che supponeva la riunione della comunità. Ma, non è soltanto sinonimo di “condivisio - ne del pane” in vista della distribuzione ai commensali, acquista anche un significato vitale e simbolico estremamente forte - rap - presentato dal colore dorato. La condivisione rivaluta l’uomo in quanto essere spirituale, capace di andare oltre il proprio ego e di dare un senso alla propria vita superando le proprie paure e il proprio egoismo, e apren - dosi generosamente agli altri, anche nelle condizioni più difficili - sul duro e spoglio cemento. Le due metà dell’opera rappresen - tano anche i due livelli il materiale e il metaforico - che si equilibrano, così come i due termini dell’equazione - il cibo e la vita - si confondono l’uno con l’altro.”

TECNICA: Opera modellata a mano. Grès smaltato. Cottura in forno elettrico a 1280°C Doratura a terzo fuoco. Base in cemento.

DIMENSIONI: Opera: 44 x 44 x 26 cm Base: 44 x 44 x h 6 cm Ceramica: 38 x 36 x 20 cm

L'Opera è stata esposta nel Comune di Appignano durante la prima Mostra Convivium d'arte ceramica nel 2015.

© 2017 Comune di Appignano | P.IVA 00273920439
Sviluppato da su piattaforma contenuti e testo .